
Lorenzo Millucci
In theory, theory and practice are the same. In practice, they are not.
Ad ogni input, corrisponde un output.
Sulla base di questa semplice assunzione ogni martedì prendo in input una notizia o una curiosità legata al mondo tecnologico per tirare fuori in output nuove idee.
Perché lo faccio?
Perché sono convinto che questa legge valga anche per la mente:
INPUT (informazioni) ⇒ OUTPUT (idee)
Solo che ogni settimana mi capita di leggere centinaia di articoli senza però avere il tempo di comprendere a fondo l'informazione che vogliono trasmettere. In questo modo è impossibile avere nuove idee.
Nel tempo ho notato che se ogni settimana mi ritaglio un'oretta per riflettere sulla curiosità che mi ha colpito di più riesco a riflettere meglio.
Ma come fare a mantenere l'impegno?
Ho pensato che se mi fossi preso l'impegno pubblicamente avrei avuto molti più motivi per mantenere la parola data. Ed ecco come è nata questa sezione del blog. E devo dire che fin'ora ha funzionato.
Se non vuoi perderti nessuno dei miei post ti invito ad iscriverti al mio canale Telegram!
Gli ultimi articoli pubblicati:

Le due facce della pirateria
Non ruberesti mai un film recitava un vecchio spot contro la pirateria informatica. E se fosse l'unico modo per accedere a contenuti che altrimenti non sarebbero disponibili?

Unity cambia licenza e scatena le proteste degli sviluppatori di videogiochi
Il motore grafico vuole farsi pagare per ogni download di un software che usa la sua tecnologia. Questa modifica ha fatto infuriare gli sviluppatori.

I social network stanno perdendo utenti a favore delle app di messaggistica privata
I social network sono diventati piattaforme per la pubblicità dove vengono premiati i contenuti estremi e/o che generano conflitti. Per questo motivo sono sempre di più gli utenti che si stanno spostando verso forme di comunicazione più private e autentiche, come le chat di gruppo e le app di messaggistica privata.

Sono tornato operativo
Comprare casa è difficile. Ristrutturarla di più. Ma alla fine ce l'ho fatta. Sono tornato operativo e sono pronto a riprendere a scrivere.

Stampanti che non stampano
Alcune aziende coccolano i propri utenti. Altre invece hanno hanno come obiettivo rendere un inferno la vita dei propri clienti.

Pulizie di primavera
Una checklist con oltre 300 consigli per tutelare al meglio la tua sicurezza durante la navigazione online.
E ricorda: solo esponendosi ad input diversi si possono tirare fuori idee non convenzionali.